Blog.
Uno spazio in cui si incontrano teorie, tecniche e spunti di riflessione sul mondo della verniciatura industriale.

Come misurare la lucentezza della vernice: scopriamo il test di brillantezza superficiale
Il rispetto dei parametri di lucentezza si rivela spesso essenziale in fase di verniciatura; per questo motivo è fondamentale valutarla con dei test sicuri, standardizzati e facilmente replicabili.

Il valore delle persone: tra etica e benessere lavorativo
L’unione e il gioco di squadra fanno la differenza e portano benefici sia a livello personale che aziendale, e sono valori che spesso vengono incentivati da un clima lavorativo ottimale.

Ordine e pulizia per una logistica a prova di futuro
Se l’ordine e la pulizia aziendale migliorano l’erogazione dei servizi e la vivibilità del posto di lavoro, una logistica moderna ne fluidifica i processi.

Test di Resistenza all’Impatto: modalità e finalità di utilizzo per la verniciatura
Il test di resistenza all’impatto è una prova estremamente utile, in quanto consente di valutare gli esiti degli urti sulle superfici verniciate.

Trattamenti contro la corrosione: cosa scegliere tra cataforesi e zincatura?
Cataforesi e zincatura rappresentano i migliori trattamenti per proteggere i metalli dalla corrosione e dagli agenti esterni. Ma la domanda sorge spontanea: quale scegliere?

Giornata Mondiale del Colore: il colore cambia il mondo!
Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Colore: un’occasione per ricordare quanto le diverse sfumature cromatiche possano avere un forte impatto sulle nostre vite e sulla nostra possibilità di esprimerci!

Ricordiamoci che l’ambiente siamo noi… Rispettiamolo!
L’Earth Day, la giornata mondiale della Terra, è il momento in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta.

Vedere nel futuro: il test per l’invecchiamento accelerato
Il test per l’invecchiamento accelerato ci consente di riprodurre in laboratorio i danni che un articolo subirebbe in mesi o anni di esposizione alla luce del sole, alla pioggia e alla rugiada, il tutto in pochi giorni.

Mascheratura per la verniciatura: le fasi di lavorazione
La mascheratura rappresenta la soluzione ideale per tutti quegli articoli che non è possibile separare in più parti e che necessitano di essere verniciati con due o più colori.

Zoccarato Industrial Coatings mette la firma su una nuova vernice per lo sbiancamento dentale
Sbiancare i denti con un’applicazione tramite pistola a spruzzo? Ora si può! Tra verniciatura industriale e verniciatura dentale: Zoccarato abbatte la barriera che divide #industria e #sanità.

L’importanza della lucidatura: tra pregio e cura estetica
La lucidatura è un’arte che ci consente di ottenere un livello di trattamento superficiale non inferiore alla perfezione.

Storia della verniciatura a polveri: dalla metà del XX secolo fino ai giorni nostri
Nel corso degli anni, la verniciatura a polveri ha conquistato il mondo imponendosi come uno standard qualitativo in tantissime applicazioni di verniciatura industriale. Scopriamone la storia, dalle origini nella Germania di fine anni ’40 fino ai giorni nostri.

Zoccarato Industrial Coatings: un’evoluzione lunga 60 anni
La nostra è una storia di verniciatura industriale che trova il suo focus nel trattamento per cataforesi. Un trattamento che se da un lato ci ricorda le nostre radici, dall’altro ci proietta in una dimensione europea e internazionale.

Che cos’è e come funziona il test in nebbia salina?
Effettuare dei test preliminari può aiutare a ridurre drasticamente la componente di imprevedibilità legate alla durata e alla resistenza della verniciatura. La prova di corrosione in nebbia salina è uno dei test più particolari: scopriamo cos’è, come funziona e a che scopo viene effettuata.

Come verificare l’aderenza della vernice? Scopriamo il Test di Quadrettatura o di Aderenza
Il test della quadrettatura è un sistema rapido e semplice per valutare l’adesione di sistemi vernicianti, ed è molto utile al fine di evitare di iniziare a verniciare una superficie che presenta scarsa adesione.