Blog.
Uno spazio in cui si incontrano teorie, tecniche e spunti di riflessione sul mondo della verniciatura industriale.

Video: tutto sulla verniciatura a polvere
Prosegue la nostra serie di video incentrata sul mondo della verniciatura industriale. L’appuntamento di oggi riguarda i nostri processi legati alla verniciatura a polvere, uno dei trattamenti più importanti per quanto riguarda la protezione e l’eccellenza estetica.

L’importanza dell’outsourcing della verniciatura
Ottimizza la tua produzione, risparmia sui costi e concentra le tue risorse sul core business: scopri come l’outsourcing della verniciatura industriale può trasformare la tua azienda.

Video: i segreti della cataforesi
Introduciamo una nuova serie di video che vogliono far luce sugli aspetti più interessanti legati alla verniciatura industriale e ai nostri processi aziendali. Iniziamo con un video sulla cataforesi, un trattamento superficiale cardine della nostra storia aziendale.

L’importanza della cataforesi per la resistenza alle sollecitazioni meccaniche
Quando si tratta di proteggere gli oggetti metallici e garantire una durata eccellente, la cataforesi si rivela una soluzione indispensabile. Attraverso questo articolo, esploreremo come la cataforesi funziona e come offre una resistenza eccezionale alle sollecitazioni meccaniche, fornendo una protezione affidabile e duratura.

L’importanza della manutenzione regolare degli impianti di verniciatura
Per garantire la qualità del servizio e la sicurezza del personale, è essenziale mantenere gli impianti di verniciatura sempre in perfette condizioni. In questo articolo, scopri i benefici della manutenzione regolare degli impianti, a cui prestiamo sempre massima attenzione e cura.

Come preparare una superficie per la verniciatura: pratiche per ottenere una finitura ottimale
La preparazione della superficie è un passo fondamentale nel processo di verniciatura, che influisce direttamente sulla qualità della finitura ottenuta. In questo articolo, offriamo consigli pratici su come preparare adeguatamente una superficie per la verniciatura, assicurando così la massima adesione della vernice e un risultato uniforme e duraturo.

L’importanza del test di durezza superficiale per la verniciatura
L’importanza del test di durezza superficiale per la verniciatura secondo Wilborn-Wolff è fondamentale per garantire una verniciatura di alta qualità. Scopriamo di più su questa prova fondamentale per valutare la durezza dei rivestimenti.

Cataforesi vs Nichelatura, Cromatura e Brunitura: quale soluzione scegliere per il trattamento superficiale dei tuoi prodotti?
Proteggere i tuoi prodotti dalla corrosione e dall’usura non è mai stato così importante. Scopri le differenze tra la cataforesi, la nichelatura, la cromatura e la brunitura, e scegli la soluzione migliore per le tue necessità.

Addio carrelli elevatori, benvenuti droni: la nostra azienda vola verso il futuro!
Il futuro è qui ed è in mezzo a noi: non stiamo trasformando la nostra azienda in un set di Hollywood (non ancora!), ma le ultime novità che abbiamo introdotto sono veramente sorprendenti e innovative. Vuoi scoprire come queste tecnologie dirompenti stanno cambiando per sempre il nostro modo di lavorare? Continua a leggere per scoprire di più!

Eco-sostenibilità in azienda: come la verniciatura in cataforesi nichel-free migliora l’impatto ambientale
Scopri come abbiamo eliminato il nichel dai nostri processi produttivi relativi alla verniciatura in cataforesi per diventare più eco-sostenibili e ridurre l’impatto ambientale, proteggendo la salute dei lavoratori e delle comunità circostanti.

L’utilizzo del primer: perché è importante e come viene applicato
I processi di verniciatura industriale possono migliorare l’aspetto estetico dei prodotti e aumentare la loro resistenza alla corrosione, all’usura e agli agenti atmosferici. Una delle fasi più importanti della verniciatura riguarda l’utilizzo del primer. In questo articolo, esamineremo perché il primer è importante e come viene applicato.

FAQ – Le domande più frequenti riguardanti la verniciatura in cataforesi
A causa dell’aumento dell’interesse che stiamo riscontrando nei suoi confronti, rispondiamo alle domande più frequenti riguardanti la verniciatura in cataforesi.

La verniciatura a spruzzo elettrostatica: come funziona e i suoi vantaggi
La verniciatura a spruzzo elettrostatica è un metodo di verniciatura che utilizza una carica elettrostatica per attirare la vernice verso la superficie dell’oggetto da rivestire, consentendo maggiore precisione e copertura rispetto alle tecniche tradizionali. Vediamone insieme le caratteristiche e i vantaggi principali.

I vantaggi della verniciatura industriale conto terzi
La verniciatura conto terzi è un servizio offerto da aziende specializzate che consiste nell’applicare una o più mani di vernice sui prodotti o componenti di altre aziende. Zoccarato Industrial Coatings è una verniciatura industriale conto terzi con oltre 60 anni di esperienza, in grado di trattare superficialmente articoli di tutte le dimensioni e secondo le esigenze del cliente finale. Nel seguente articolo vediamo quali sono i principali vantaggi dell’affidare questa attività a un’azienda esterna.

Colore dell’anno 2023: AkzoNobel premia natura e vita
Wild Wonder, una tonalità ispirata ai toni caldi dei raccolti, è il colore dell’anno 2023 di AkzoNobel. Il suo bagliore vivace ci mette in contatto con la natura, creando un senso di energia e positività.

Verniciatura vicino a me: da fornitore a partner
Un partner strategico è diverso da un semplice fornitore: accompagna il cliente nella scelta della migliore soluzione ai suoi problemi, risolve dubbi e curiosità, è costantemente aggiornato sia dal punto di vista tecnologico che operativo. In altre parole, non vi lascia mai soli.

Il ruolo della verniciatura nel trasporto elettrico
Il mercato del trasporto elettrico è in costante aumento, così come l’attenzione che il mondo intero sta rivolgendo a questo settore. Aumentano annualmente tanto i veicoli elettrici realizzati quanto le soluzioni proposte dalle case produttrici, che stanno generando un panorama sempre più diversificato e in grado di rispondere alle diverse esigenze degli utenti.

Vining Ivy sarà il colore del 2023
Scopriamo in che modo il Vining Ivy, il colore dell’anno scelto da PPG, influenzerà i prodotti di consumo in tutto il mondo.

Zoccarato Industrial Coatings inaugura una nuova linea per la verniciatura a polvere
L’eccellenza si raggiunge per traguardi ed oggi possiamo dire di aver aggiunto un ulteriore tassello nel percorso che ogni giorno ci porta ad offrire il miglior servizio possibile per i nostri clienti. L’inaugurazione della nostra nuova linea di verniciatura a polvere è un investimento strategico che determina un aumento della produttività giornaliera e porta a quattro il totale delle nostre linee dedicate a questo tipo di verniciatura.

Rivestimenti protettivi per il settore HVAC: la cataforesi come soluzione ideale
Le soluzioni per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria (HVAC) rappresentano una sfida non indifferente per quanto riguarda l’ambito della verniciatura industriale. Tra zone difficili da raggiungere, angoli vivi, spessori di rivestimento da poter gestire e necessità di un’estrema protezione dalla corrosione, le sfide che il settore deve affrontare sono spesso critiche. Vediamo insieme perché la cataforesi, grazie alle sue caratteristiche, rappresenta il trattamento superficiale ideale per questo tipo di settore merceologico.

News from the World: l’interesse per la cataforesi cresce a livello mondiale
Per la rubrica News From The World, analizziamo un recente report condotto da MarketsandMarkets™. Secondo questa ricerca, a livello globale il mercato della cataforesi crescerà del 28% entro il 2026. Le cause che stanno portando a questa espansione della verniciatura in cataforesi sono molteplici: necessità di performance eccellenti nella resistenza alla corrosione, normative vigenti e mercati di riferimento sono solo alcune di esse.

Abbiamo scelto di rispettare l’ambiente!
La salvaguardia della Terra è uno dei grandi obiettivi dei nostri anni, il più impellente e non trascurabile. C’è stata una recente presa di coscienza generale sull’urgenza legata alle azioni da intraprendere per mitigare i rischi legati al cambiamento climatico, grazie soprattutto al lavoro di attivisti, scienziati ed esperti. Anche le aziende sono tenute a giocare un ruolo fondamentale nel raggiungimento dell’obiettivo comune.

News from the World: BMW utilizza vernici sostenibili prodotte con rifiuti biologici
Introduciamo oggi la nostra nuova rubrica News From The World, in cui andremo a parlare di tematiche legate alla verniciatura industriale e ai trattamenti protettivi raccogliendo notizie e informazioni da tutto il mondo. Inauguriamo la sezione con una notizia riguardante BMW e il suo impegno per migliorare la sostenibilità e ridurre le emissioni nei propri processi di verniciatura: grazie ad innovative protezioni anticorrosione e vernici opache realizzate senza l’utilizzo di risorse fossili puntano a ridurre le emissioni di CO2 del 40%.

Come prevenire la corrosione dei metalli
Prevenire la corrosione è fondamentale, perché consente non solo di risparmiare denaro e mantenere efficienti gli articoli in metallo, ma anche di salvaguardare la salute delle persone. In questo articolo analizziamo cosa si intende per corrosione e quali tecniche possono essere adottate per far sì che non si manifesti.

Earth Day 2022: la Giornata Mondiale della Terra ci ricorda l’importanza del nostro pianeta
Tutti abbiamo il diritto a vivere in un ambiente sano, equilibrato e sostenibile, a prescindere dal luogo in cui ci troviamo. Per questo motivo la Giornata Mondiale della Terra, che si festeggia ogni anno il 22 aprile, è un modo per ricordarci l’importanza del nostro pianeta e trovare nuove soluzioni per mantenerlo in salute.

6 fattori da considerare nella scelta di un’azienda per la verniciatura industriale
Se stai cercando un nuovo partner per la verniciatura industriale, può essere difficile capire da dove iniziare la ricerca. Sul mercato esistono molte variabili e opzioni disponibili, e può essere difficile dire quale sia quella giusta per il tuo business. In questo post, analizzeremo sei fattori che è necessario considerare quando si sceglie un’azienda per la verniciatura industriale. Tenendo bene in mente queste considerazioni, sarai in grado di prendere la migliore decisione possibile!

Con la forza del colore
Zoccarato Industrial Coatings è lieta ed orgogliosa di presentare CON LA FORZA DEL COLORE, il film liberamente ispirato alla storia della nostra azienda. Il film, diretto da Jani Burnfield ed interpretato tra gli altri da Alex Trout ed Ed Drinkwater, uscirà in streaming il 24 dicembre 2022 e sarà presentato in anteprima a Venezia l’8 dicembre.

Certificazione ISO 14001: Zoccarato Industrial Coatings a tutela dell’ambiente
Siamo orgogliosi di informarvi del raggiungimento di un importante obiettivo aziendale: abbiamo ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, che dimostra la conformità del nostro sistema di gestione ambientale al noto standard internazionale. Questa certificazione dimostra il valore che attribuiamo al rispetto dell’ambiente: ridurre il più possibile l’impatto generato dai rifiuti, migliorare l’utilizzo delle risorse, utilizzare il più possibile materie prime ecosostenibili e incrementare la sostenibilità delle nostre operazioni sono solo alcuni degli obiettivi che ci siamo posti.

Come trarre vantaggio dalla cataforesi
Più che il modo con cui trarre vantaggio dalla cataforesi, dovremmo chiederci perché non dovremmo sempre trarne vantaggio, quando possibile. Nel seguente articolo vediamo in che modo la cataforesi si riveli fondamentale per un’ampia gamma di settori industriali e per quale motivo ne suggeriamo sempre l’applicazione.

Processi di pretrattamento per la verniciatura: differenze tra sgrassaggio e decapaggio
I processi di pretrattamento per la verniciatura sono fondamentali, perché consentono di disporre di superfici perfettamente pulite ed esenti da impurità; senza il loro impiego non si potrebbero raggiungere risultati qualitativamente eccellenti. Ne esistono di diverse tipologie, ognuno con le proprie caratteristiche: il difficile sta proprio nel valutare quale sia il migliore caso per caso. Nel seguente articolo andremo ad analizzare due tra i principali metodi di preparazione delle superfici: lo sgrassaggio e il decapaggio.

Fosfatazione: cos’è, a cosa serve e perché è importante per la verniciatura
La fosfatazione è un pretrattamento chimico che si applica sui metalli al fine di proteggerli dagli agenti corrosivi. Vediamo perché è fondamentale ai fini della verniciatura e perché ne suggeriamo sempre l’utilizzo.

Sabbiatura dei metalli: cos’è e perché è importante per la verniciatura
La sabbiatura è un termine entrato nel vocabolario comune: si sa che serve a rimuovere le imperfezioni dalle superfici e che si tratta per la maggior parte dei casi di un processo intermedio rispetto ad un ciclo di lavorazione di un prodotto, ma in che modo risulta fondamentale in ambito di verniciatura industriale?

Natale 2021: il Colore rende possibile la Magia
Natale è condivisione, tradizione, emozione e famiglia. È il momento in cui tutto può accadere, dove rendere indimenticabili i momenti e i ricordi, di generazione in generazione. Vivilo con noi!

Verniciatura a polvere o a liquido: quale scegliere?
Il primo approccio al mondo della verniciatura industriale comporta anche la comprensione di una delle differenze maggiori del settore: quali differenze ci sono tra verniciatura a polvere e a liquido? Quando scegliere l’una o l’altra? Cerchiamo di far chiarezza, illustrando le caratteristiche e le peculiarità dei due processi di verniciatura.

Verniciatura per macchine agricole: l’importanza del giusto rivestimento
Le macchine agricole sono tra le attrezzature più esposte ai rischi ambientali, in quanto lavorano 12 mesi all’anno in ambienti esterni, a contatto col terreno e con gli agenti atmosferici. Ecco perché il rivestimento superficiale che le ricopre è fondamentale sia da un punto di vista estetico che protettivo: ne garantisce la massima produttività, facendo sì che possano sempre esprimere il massimo delle prestazioni.

Polimerizzazione della vernice: i 5 aspetti fondamentali
La polimerizzazione è un processo importante per massimizzare le prestazioni dei rivestimenti superficiali, per ottenere l’adesione, la resistenza chimica e le proprietà necessarie a rispettare gli standard richiesti.

Il nostro nuovo sito è un cambiamento nella forma e nella sostanza
Un cambiamento nella forma e nella sostanza perché il nostro nuovo sito cambia l’approccio con cui vogliamo comunicare con i nostri utenti e clienti: in modo più semplice e dinamico, più fotografico e accattivante, più dettagliato e specifico. Scopri il nostro nuovo sito web!

AkzoNobel rivela il Colore dell’Anno 2022
Le ricerche condotte da AkzoNobel incoronano il Bright SkiesTM (“cieli luminosi” in italiano) come colore dell’anno 2022. Questo azzurro chiaro e arioso è la boccata d’aria fresca di cui tutti abbiamo bisogno.

Il potere del colore: tra comunicazione ed emozione
A volte non ci pensiamo, ma l’utilizzo del colore può influire in molti modi nella vita di tutti i giorni, sia in ambito industriale che privato, suscitando emozioni e incoraggiando decisioni.

Il ciclo di verniciatura anticorrosione C5-M: massima protezione dagli ambienti marini
Il ciclo di verniciatura anticorrosione C5-M è il più protettivo tra i processi antiruggine, in quanto garantisce la massima protezione anche negli ambienti più esigenti, come quelli marini. Vediamo da cosa è composto e quando ne è suggerito l’utilizzo.